lunedì 23 giugno 2008

Pochi minuti prima dell'esame

Sono insieme alle mie compagne di grupop Veronica e Sara e stiamo aspettando impazienti che arrivi il nostro turno.
Siamo il gruppo numero 11...adesso il professore interroga il gruppo 6. Mancano solo 4 gruppi.
I lavori sono pronti.
Adesso carichiamo l'intervista al genio della porta accanto e la ricerca su una personalità matematica (io ho scelto Emma Castelnuovo) sul sito WetPaint.
E poi aspetteremo l'ora del nostro esame!

venerdì 20 giugno 2008

Quasi alla fine del percorso

Siamo giunti quasi all'atteso esame di matematica e un pò di ansia mi prende.
Mi chiedo se i miei lavori andranno bene al professore.
Io ci ho messo tutto l'impegno possibile, cercando di dare il meglio di me stessa e di comunicare la mia passione per questa disciplina meravigliosa.
Ora vi lascio con una citazione, più che altro come riflessione sull'insegnamento...

"Perché, per controllare quello che gli allievi hanno imparato, non fate in classe un'ora di giochi (invece di interrogare)? Giocare bene significa avere gusto per la precisione, amore per la lingua, capacità di esprimersi con linguaggi non verbali; significa acquisire insieme intuizione e razionalità, abitudine alla lealtà e alla collaborazione."
Lucio Lombardo Radice (Catania, 10 luglio 1916 – Bruxelles, 21 novembre 1982) è stato un matematico e pedagogo italiano.

mercoledì 18 giugno 2008

citando Pascal

«Siamo generalmente convinti più facilmente dalle ragioni che abbiamo trovato da soli rispetto a quelle che gli altri ci danno.»

Blaise Pascal (1623-1662), Pensieri.

Se ci pensiamo bene, fino a che non troviamo le ragioni da soli i consigli degli altri vengono per lo più ignorati!

domenica 15 giugno 2008

Aforismi matematici...verso la conclusione

«Io esorto a studiare matematica pur chi si accinga a divenire avvocato o economista, filosofo o letterato...; perché io credo e spero che non gli sarà inutile saper bene ragionare e chiaramente esporre.»

di Alessandro Padoa (1868-1937), in Lorenzo Bencini, "Algebra con elementi di aritmetica I", Edizioni Ferraro, 1981