La geometria fa parte di diversi lavori...
Ho chiesto ad un mio amico non che compagno di classe alle elementari, se poteva rispondere ad alcune domande inerenti il suo lavoro e la geometria.
ecco il risultato!
1) QUaL è IL TUO LAVORO?
1) Progettista (alle prime armi) disegnatore meccanico
2) QUANTO è IMPORTANTE LA GEOMETRIA NEL TUO CAMPO LAVORATIVO?
2)Da 1 a 10 direi 10, grazie alle forme geometriche, agli assi, alle parallele etc etc posso dar vita al disegno che mi serve per poter far capire a chi poi dovrà costruire quel pezzo come deve farlo e come deve montarlo.
3) PER QUALI TIPI DI LAVORI USI LA GEOMETRIA?
3) Uso la geometria per la creazione del disegno.
4) QUALE TIPO DI GEOMETRIA TI è PIù UTILE, QUELLA SOLIDA, PIANA O ENTRAMBE?
4) entrambe, uso due diversi tipi di programmi, 2D e 3D, in base alle necessità che nn ti sto a spiegare, quindi quando uso il 3D tratto con veri e propri solidi che andranno poi ad essere importati come figure piane per poter stampare e far circolare.
5) CHE RAPPORTO HAI AVUTO CON LA GEOMETRIA ALLA SCUOLA ELEMENTARE?
5)Non era proprio la mia materia preferita, ma nn avevo difficoltà nel ricordarla. A volte mentre lavoro mi vengono ancora dei flash e mi tornano alla mente figure di triangoli che c'erano nel libro di geometria delle elementari.
6) E ALLE SCUOLE MEDIE E SUPERIORI?
6)Alle scuole medie nn ricordo di averla trattata più di tanto, mentre alle scuole superiori era utilizzata indirettamente, diciamo che facendo meccanica, o D.P.O.I. (Disegno Progettazione Organizzazione Industriale) la geometria era sempre presente e si dava per scontato che tutti la conoscessero.
7) NEL CORSO DEGLI ANNI è CAMBIATO IL TUO RAPPORTO CON LA GEOMETRIA?
7)Ovviamente si. Sono passato dal considerarla una materia come le altre, poi a capire di doverla conoscere per poter imparare a fare quello che poi mi avrebbero chiesto una volta uscito da scuola, a vederla come compagna di lavoro tutti i giorni.
8) QUANTO CREDI SIA IMPORTANTE LA GEOMETRIA AL GIORNO D'OGGI?
8)Non lo dico perchè ci lavoro insieme, ma tutti ogni giorno abbiamo a che fare con la geometria anche se nn ci facciamo caso, anche la semplice azione del camminare che consiglia di mantenere una direzione costante, ecco che ci si presenta una retta, il cambiare direzione per attraversare la strada, un angolo etc etc.. quindi secondo me è importante.
Grazie Mille