A domani!!
giovedì 25 giugno 2009
Fra poco inizia l'esame
Domani è in programma l'esame di matematica, i lavori sono pronti e il nostro gruppo è carico!
lunedì 22 giugno 2009
Gli omini di ferro
Oggi abbiamo costruito gli omini a fil di ferro. sono snodabili e possono muoversi in ogni modo.
sabato 20 giugno 2009
Perché i favi delle api sono fatti di celle esagonali?
Le api hanno scoperto il sistema migliore per risparmiare materiale da costruzione (cera) e allargare lo spazio all’interno del favo. Le figure geometriche che, a parità di perimetro, hanno un’area più grande sono, nell’ordine, il cerchio e quindi i poligoni con un alto numero di lati (quindi l’ottagono più dell’eptagono, questo più dell’esagono e così via). Se le api costruissero celle isolate, sarebbe quindi conveniente la forma circolare perché usando la stessa quantità di cera avrebbero maggiore spazio a disposizione. Ma un favo è fatto da più celle e affiancando più cerchi resterebbe tra essi spazio vuoto non utilizzabile. L’esagono risulta dunque il miglior compromesso tra un cerchio e un poligono, perché è la figura geometrica col più alto numero di lati che riempie uniformemente un piano e richiede perciò poca cera (perché ogni lato è in comune con una cella vicina). |
mercoledì 17 giugno 2009
I frattali



Un frattale è un oggetto geometrico che si ripete nella sua struttura allo stesso modo su scale diverse, ovvero che non cambia aspetto anche se visto con una lente d'ingrandimento. Questa caratteristica è spesso chiamata auto-similarità. Il termine frattale venne coniato nel 1975 da Benoît Mandelbrot, e deriva dal latino fractus(rotto, spezzato), così come il termine frazione; infatti le immagini frattali sono considerate dalla matematicaoggetti di dimensione frazionaria.
mercoledì 3 giugno 2009
I lavori di gruppo
Conclusi i lavori individuali ora inizia la parte di gruppo.
I lavori di gruppo riguardano i solidi, il corpo in movimento, il tangram e una qq.storia sulla geometria.
Con le mie colleghe di gruppo continua la scoperta della geometria!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)