lunedì 7 aprile 2008

L'abaco nella scuola


L'abaco è un materiale didattico strutturato molto diffuso nelle scuole elementari dove viene usato per raggruppare, contare, numerare, comporre, scomporre ed in seguito per eseguire calcoli di sottrazione e addizione, in pratica per operare con i numeri. Questo strumento didattico agevola moltissimo l'attività didattica sostenendo l'apprendimento e chiarendo i concetti.
In commercio si trovano abachi di tanti tipi, dai più semplici ai più sofisticati, spesso però risulta meglio costruirli noi stessi con i nostri bambini: la costruzione infatti responsabilizza maggiormente gli scolari, li interessa ed ha un significato educativo più ampio. L'abaco è costituito da una base, da almeno 4 asticelle ognuna delle quali rappresenta una posizione numerica e da palline di diverso colore da inserirsi nelle asticelle.
Secondo l'insegnante che ho intervistato è bene avere in classe diversi tipi di abachi a seconda delle basi delle numerazioni che si vogliono utilizzare; per esempio l'abaco della base tre, l'abaco della base cinque, l'abaco della base dieci ...
Ogni asticciola dell'abaco, come detto prima, rappresenta una posizione numerica ben definita, per cui, lavorando con i numeri naturali, si prestabilisce e si conviene che la prima asticciola, a destra per chi guarda, è quella delle unità semplici, la seconda è quella che dà il nome alla base (delle decine in base dieci, delle cinquine in base cinque, delle terzine in base tre, ecc.); la terza è quella delle centinaia in base dieci, ma più in generale è quella che rappresenta la base elevata al quadrato; la quarta è quella che rappresenta il valore della base elevata al cubo (migliaia nel caso della base dieci).

Diversi sono poi gli esercizi che si possono fare con l'abaco. Prima utilizzando l'abaco vero e proprio (PRATICA) in classe e successivamente con esercizi mirati.



Cliccando sul titolo è possibile del post è possibile visualizzare una pagina web in cui sono riportati alcuni tipi di esercizi sull'abaco. è un sito molto carino e completo, in cui sono presenti esercizi per tutte le classi della scuola elementare e per tutte le discipline. Credo sia utile soprattutto per gli insegnanti che hanno poca esperienza per scegliere esercizi mirati.

Nessun commento: