In generale: Nathan Never è stato il primo fumetto della Bonelli di genere fantascientifico. Ideato da Michele Medda, Antonio Serra e Bepi Vigna, ha esordito in edicola nel 1991 con un albo intitolato Agente Speciale Alfa che aveva per tema le tre leggi della robotica di Asimov.
"L'Avventura del Futuro, il Futuro dell'Avventura..." Nathan Never nascerà a Gadalas nel 2135 e le sue avventure si svolgono nel nostro futuro, esattamente avanti di 178 anni.
LA CATASTROFE:
Il mondo di Nathan è stato sconvolto da una immane catastrofe ambientale, provocata da un esperimento teso allo sfruttamento del magma al centro della Terra. La catastrofe (purtroppo per noi... ndAlexis) è avvenuta nel 2024...
In conseguenza di ciò l'intero pianeta ha deciso di fare arretrare il calendario di 78 anni, riportando la Terra al "1946" per attuare una sorta di "rinascita psicologica". Purtoppo la catastrofe, il cambio di datazione e il Macintosh Act (per la trasformazione degli archivi cartacei in database elettronici e i funesti avvenimenti collegati) hanno comportato la perdita di gran parte delle opere e della storia pre-catastrofe. Molte cose sono andate perciò perse!!!
IL MONDO DEL FUTURO
Il mondo di Nathan è quindi stravolto!
La Terra del futuro è divisa in tre federazioni continentali (Europa, Asia, America del Nord) riunite nella OST (Organizzazione degli Stati Terrestri). Le tre federazioni sono assolutamente non belligeranti tra loro. L'America del Sud e l'Africa sono, più che altro, suddivise in piccoli stati controllati dalle grandi società multinazionali o sotto regimi dittatoriali.
Dell'Italia si è vista solo Venezia, ormai sommersa, ma salvata da una gigantesca cupola trasparente. L'Antartide è occupata da insediamenti minerari, che hanno un'autonomia paragonabile a piccoli stati indipendenti. Molte zone in tutto il mondo non sono abitabili, come ad esempio nel territorio nordamericano, "Il Territorio"
Molte sono anche le stazioni orbitanti intorno alla Terra, create in seguito alla riduzione della superficie abitabile del Pianeta. Sempre nello spazio esiste anche una base-prigione sulla Luna e una particolare colonia marziana, rimasta isolata dalla terra per un lungo periodo. Sono molto sviluppate le attività minerarie nella fascia degli asteroidi.
Nathan vive nella grande megalopoli sulla costa orientale dell'America del Nord. Nel mondo di Nathan ci sono anche i robot C3, intelligenti, creati dal dottor Sung. Essi sono legalmente protetti, dopo che si erano rivelati inutili nell'aiutare l'uomo, perche' troppo vincolati dalle tre leggi della robotica.
C'e' anche la razza dei mutati, esseri creati in laboratorio tramite esperimenti genetici, dalla pelle verde e con capacità specifiche perché destinati ai lavori più umili. Vivono nelle zone più basse della città e hanno formato gruppi terroristici allo scopo di vedere riconosciuti i loro diritti.
LE AGENZIE:
Per contrastare la crescente spirale di violenza e illegalità nelle grandi metropoli, il governo federale ha deciso, con il Callaghan Act, di consentire la creazione delle Agenzie di Sicurezza e Vigilanza che affiancano le forze di Polizia (sempre più minate dalla corruzione).
Una delle più importanti agenzie è quella diretta da Edward Reiser: l'Agenzia Alfa. I migliori elementi che ne fanno parte sono: Legs Weaver, il mago dell'informatica Sigmund Baginov (ispirato all'informatico Antonio Bachino), May e April Frayn, Jack O'Ryan,il robot Link, Andy Havilland, Al Goodman, il tecnico Mendoza, la segretaria Janine e naturalmente Nathan Never il migliore degli agenti alfa (ma non ditelo a Legs!! ;-).

In particolare: il volume 182 intitolato "il segreto dei numeri primi"
Per scoprire come le leggi matematica c'entrano con il fumetto....bè naturalmente non sarò io a guastarvi la festa!!! Legetelo è molto carino!!!
Nessun commento:
Posta un commento